DESCRIZIONE
Questo progetto è costituito da un Arduino Uno utilizzato per leggere una tensione, e tramite dei  drivers Latch vengono comandati dei display a 7 segmenti e il valore in ingresso viene correttamente visualizzato a display.
Abbiamo utilizzato i drivers latch CD4511 perché i Pin dell'Arduino Uno non sarebbero stati abbastanza per comandare tutti i segmenti dei display.
Il progetto permette di misurare una tensione in ingresso fino a 24Volt, l'ingresso è protetto fino a 40V con uno zener in questo modo anche tensioni superiori non creano problemi.
Il software gestisce la visualizzazione della cifra con due modalità:
- tensione letta < 10V: visualizzazione di unità, decimo e centisimo; esempio 5,99
- tensione letta > 10V: visualizzazione di decine, unita e decimo; esempio 22,1
 
MATERIALE UTILIZZATO
1 x Arduino Uno                                           Codice C&D: SDAVREV3C
3 x display 7 segmenti a catodo comune    Codice C&D: OPDISD351PK
3 x driver CD4511BE                                   Codice C&D: CICM4511
23 x resistenze da 220 ohm                        Codice C&D: RES.253/220
1 x resistenze da 39K ohm                          Codice C&D: RES.255/390
1 x resistenze da 10K ohm                          Codice C&D: RES.255/100
1 x Zener 5.6V                                             Codice C&D: DDZ156.5
1 x Condensatore 100nF                             Codice C&D: CDMX4100502
1 x Piastra preforata                                    Codice C&D: MPAE11016
 
SCHEMATICO

ESECUTORI PROGETTO
Scuola  e Classe:           IISS E.Majorana Seriate, 4^B
Nome e Cognome          Daniele Longhi
 
Scuola  e Classe:           IISS EQI-iSchool Bergamo, 3^inform. 
Nome e Cognome          Lorenzo Pezzotta
 
 
Scuola  e Classe:            ISISS Valle Seriana Gazzaniga,  4^ENA Elettr.
Nome e Cognome          Tito Rocchi