Cosa è la piattaforma ePMP 3000 Cambium?
ePMP 3000 Cambium Networks è una soluzione wireless di accesso a larga banda per servizi e applicazioni di tipo Dati, Voce e Video. Si tratta di una soluzione che aumenta la produttività, migliora la sicurezza e riduce i costi operativi.
È una soluzione di accesso indicata per:
- Rural Connectivity – connettività scalabile, resistente alle interferenze
- Video Surveillance – bassa latenza nei collegamenti degli stream video
- Business Connectivity – connessione remota per aziende o campus/scuole dove è richiesta una condivisione di servizi dati-voce-video
In cosa ePMP 3000 di Cambium Networks si differenzia da altre soluzioni per il broadband simili?
Caratteristiche Vincenti delle soluzioni PMP
- Scalability – Grazie alla sincronizzazione GPS, le soluzioni Cambium offrono una scalabilità avanzata che permette all’operatore di adattarsi continuamente alle richieste dinamiche (maggiore banda, maggio numero di utenti, maggiore area geografica). Inoltre l’alta resistenza alle interferenze assicura che aumentare il numero di trasmettitori (base station) aumenti la capacità del/dei settori senza decadimento di perfomance.
- Spectral Efficiency – Lo spettro è una risorsa scarsa e gli operatori oggi devono riuscire a tirare fuori le migliori performance nell’ambito di queste risorse limitate. Le frequenze radio devono poter essere riutilizzate sulla singola torre di distribuzione o su torri distinte e questo è reso possibile grazie al potente algoritmo di sincronizzazione che permette il riuso di frequenza e throughput elevati
- Trusted Security – PMP e ePMP forniscono diversi livelli di encryption del traffico e sistemi di autenticazione
- Planning and Management – Cambium fornisce due strumenti molto utili per il progetto di una rete di accesso (prima dell’installazione). Il software LINKPlanner aiuta a disegnare la rete di accesso e a capire le performance «reali» e il Capacity Planner, strumento che permette di capire la capacità di un link PTP oppure PMP sulla base di parametri inseriti a priori (frequenza, distanza, tipo di antenne solo per citarne alcuni)
Punti di forza rispetto alla concorrenza
- Time Division Duplexing (TDD): la tecnica di comunicazione wireless basata su frame di lunghezza fissa di 2,5ms-5msc con duplex a divisione di tempo che consente di coniugare il contenimento della latenza di trasmissione con la flessibilità del bilanciamento del traffico nelle due direzioni. Possibilità di impostare la Frame in modalità «flexible» che migliora il throughput e la latenza (solo in modalità non sincronizzata)
- Time Division Multiple Access (TDMA): la tecnica di accesso multiplo al mezzo trasmissivo radio che si basa sull’assegnazione, in maniera controllata e programmata, di finestre di trasmissione temporali predefinite in modo da realizzare un accesso condiviso da parte di utenti multipli, contesa ed esente da collisioni fino all’85%
- MIMO + OFDM
- Modulazione adattativa: il potente algoritmo di selezione automatica dello schema di modulazione per la comunicazione wireless tra 8 livelli fino a 64QAM
- Sincronizzazione: la capacita di sincronizzazione degli intervalli di trasmissione e ricezione dei moduli radio, attraverso un accurato riferimento temporale basato sui sistema satellitari GPS, che annulla i problemi di mutua interferenze ed incrementa l’efficienza del riuso di frequenze nei siti in cui punti di accesso multipli sono collocati
Perché si dice che ePMP 3000 Cambium definisce un nuovo standard nel wireless a banda larga?
C’è sempre più bisogno di soluzioni broadband che siano scalabili, di alta qualità e disponibili non solo per pochi ma per tutti. Oggi è questo il nuovo standard, anzi il Gold standard per quanto riguarda la connettività sia a livello businesses (aziende) che consumer. La piattaforma ePMP 3000 Cambium Networks rappresenta oggi questo nuovo standard perché è la prima ad offrire una molteplicità di benefici ossia:
- Affidabilità della soluzione testata in campo
- Scalabilità totale grazie al supporto della sincronizzazione GPS
- Performance avanzate
- Qualità del servizio